• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
CONTATTI
|
ITA
|
Brigate Volontarie

Brigate Volontarie

#Solidarietà #Cura #Comunità

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Obiettivi
    • Storia
  • Cosa Facciamo
    • Mutualismo
      • Beni di prima necessità
      • Sportello di prossimità
      • Nessuno Escluso
    • Progetto Wǒmen
    • Emergenze
      • Ucraina 2022/23
    • Supporto sanitario e psicologico
      • Tampone sospeso
    • Supporto all’infanzia e alla didattica
    • Inclusione sociale
      • Messa alla prova e lavori di pubblica utilità
    • Cultura e Socialità
      • Brigata Brighella
  • Cosa puoi fare
    • Diventa Volontariə
    • Sostieni
  • Dona

tampone sospeso 2021

Il progetto ha avuto avvio nel febbraio 2021 ed è proseguito, con cadenza settimanale, in due punti della città – presso l’Arci Umanitaria in via Solari e presso la Pagoda di Piazza Gramsci -, sino all’estate dello stesso anno, quando la domanda di tamponi antigenici rapidi ha cessato di essere elevata e il mercato ha iniziato ad offrire soluzioni a basso costo.

Il ‘Tampone Sospeso’ era rivolto in particolare agli individui e le classi sociali che, a causa del mancato intervento sistematico, capillare e continuativo da parte delle istituzioni e delle aziende in materia di tracciamento, non avevano la possibilità materiale di tenere sotto controllo il proprio stato di salute, mettendo quindi a rischio chi avevano attorno e favorendo dinamiche di contagio.

Chi ha usufruito del servizio sono stati soprattutto lavoratori e lavoratrici a basso reddito, disoccupati, precarie, abitanti dei quartieri popolari, volontari e volontarie.

Nell’arco dei sei mesi di attività del progetto sono stati eseguiti oltre 750 test, i cui risultati sono stati prontamente comunicati ad ATS Milano. 

I tamponi sono stati realizzati dalla Brigata Kuliscioff, squadra composta da personale sanitario (infermieri e medici) e volontari di supporto. 

Un grande ringraziamento va al Team Covid di Emergency, che con pazienza e generosità ha supervisionato le primissime fasi di progettazione del lavoro.    

Nel caso ci fosse ancora bisogno di Tampone Sospeso, ai nostri posti ci troverete!

Il progetto ha avuto avvio nel febbraio 2021 ed è proseguito, con cadenza settimanale, in due punti della città – presso l’Arci Umanitaria in via Solari e presso la Pagoda di Piazza Gramsci -, sino all’estate dello stesso anno, quando la domanda di tamponi antigenici rapidi ha cessato di essere elevata e il mercato ha iniziato ad offrire soluzioni a basso costo.

Il ‘Tampone Sospeso’ era rivolto in particolare agli individui e le classi sociali che, a causa del mancato intervento sistematico, capillare e continuativo da parte delle istituzioni e delle aziende in materia di tracciamento, non avevano la possibilità materiale di tenere sotto controllo il proprio stato di salute, mettendo quindi a rischio chi avevano attorno e favorendo dinamiche di contagio.

Chi ha usufruito del servizio sono stati soprattutto lavoratori e lavoratrici a basso reddito, disoccupati, precarie, abitanti dei quartieri popolari, volontari e volontarie.

Nell’arco dei sei mesi di attività del progetto sono stati eseguiti oltre 750 test, i cui risultati sono stati prontamente comunicati ad ATS Milano. 

I tamponi sono stati realizzati dalla Brigata Kuliscioff, squadra composta da personale sanitario (infermieri e medici) e volontari di supporto. 

Un grande ringraziamento va al Team Covid di Emergency, che con pazienza e generosità ha supervisionato le primissime fasi di progettazione del lavoro.    

Nel caso ci fosse ancora bisogno di Tampone Sospeso, ai nostri posti ci troverete!

Footer

  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Storia
    • Statuto
  • Cosa Facciamo
    • Beni di prima necessità
      • Cibo
      • Prodotti Igienici
      • Vestiario
    • Cultura e Socialità
      • Brigata Brighella
      • Brigata Gramsci
    • Inclusione sociale
      • Messa alla prova e lavori di pubblica utilità
      • Scuola di italiano per persone straniere
    • Supporto alla didattica
    • Supporto sanitario e psicologico
      • Tampone sospeso
    • Emergenze
  • Cosa puoi fare
    • Entra in Brigata
    • Sostieni

  • Contatti

OdV Brigate Volontarie per l’Emergenza – Milano
C.F. 97885700159
via Altaguardia 14 – 20135 Milano
info@brigatevolontarie.org
© 2022 BVE. All rights reserved

SEGUICI SU


Trattamento dei dati personali e informativa sui cookie

  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
  • Cosa puoi fare
  • Dona
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy